2003 - Programma dettagliato
Con il richiamo di «Back to the roots», la quattordicesima edizione di «Gospel & Spirituals» promossa da Free Green Music di Bellinzona, vuole evidenziare l ‘origine ancestrale dei canti afro-americani. I costanti riferimenti di questo idioma alla tradizione, non fanno altro che confermare le origini storiche e sociali del gospel. La convinzione espressa da Melvin Mosley, membro degli «Spirit of Memphis», è quella di un gospel cosmopolita, che trascende i confini strettamente religiosi. Egli parla infatti di «sensibilità spirituale» ed i «cristianità» che si manifesta nell’ascoltatore , religioso o meno, quando viene coinvolto e attratto da questa espressione artistica.
Tim Peterson Singers
Monte Carasso, Chiesa Parrocchiale
Il gruppo diretto da Reverend Tim Peterson, originario della Louisiana ma residente in California, trae la maggiore espressione nei canti corali e a cappella. Il gusto della citazione e il senso dello swing, evidenziano la grande potenzialità spirituale di questa musica fra tradizione e gospel moderno. Le splendide voci dell’ensemble hanno contribuito ad arricchire concerti e registrazioni di artisti importanti qual i Mighty Clouds of Joy ed Edwin Hawkins, l’autore di « Oh Happy Day». Con i Peterson Singers rivivremo un entusiasmante viaggio musicale in pieno clima delle Chiese battiste americane.
Peretha Porter, soprano
Dionne Fontenot soprano
Mary Thomas, soprano
Teri Thomas, alto
La Tanya Goodlow, alto
Evangeline Lane, tenore
Alicia Johnson, tenore
Tim Peterson, tenore e tastiere
Ray DeLoach, batteria
Melvin Steed, tastiere
Cliff Frelix, chitarra basso
Oscar Williams Jr. & The Worship of Praise
Cadenazzo, Chiesa Parrocchiale
La straordinaria vitalità scenica unita au n’intensa preparazione come pianista, arrangiatore e cantante, fanno di Oscar Williams un personaggio emergente di primo piano della scena gospel del Missouri. Le sue energie sono concentrate nel servizio quale Minister of Church, nella direzione del gruppo vocale Worship of Praise con il quale ha visitato a più riprese l’Europa. Un emozionante repertorio fortemente legato alla tradizione sarà ciò che Oscar Williams presenterà nella suggestiva chiesa di Cadenazzo.
Oscar Williams, piano e direttore
Vickie Vaughn, voce
John Brown, voce
Cecelia A. Brown, voce
Tobbi White, voce
Cedric Shannon, voce basso
Lobiko Gospel Choir
Bellinzona, Chiesa Sacro Cuore
«Back to the roots… from Africa to Europe!» Una prima assoluta per la rassegna bellinzonese che presenterà, con il coro Lobiko, la tradizione africana dei canti religiosi. Dodici straordinari solisti provenienti dall’Africa Centrale, dal Congo e dall’Angola, residenti in Svizzera da oltre dieci anni, canteranno nei dialetti «lingala», «kikongo» e francese la loro gioia e la loro spiritualità altamente contagiosa.
Landu Honoré, leader
Evala Situ
Enzinga Jean Clement
Joaquim Gabriel
Luvuezo Armand
Malu Felix
Matadu Mauro
Mulemba Honore
Nsimba Boble
Piassa Jean
Totila Claude
Ilunga Papy
Sister Angela Butler & New York Voices
Bellinzona, Chiesa Sacro Cuore
Per la prima volta in Svizzera, il gruppo si avvale dell’immensa statura vocale della leader Sister Angela Butler, una delle interpreti più note e rappresentative della musica sacra afro-americana dello Stato di New York. I contenuti del repertorio ripercorrono i temi della grande tradizione contagiati da espressioni timbriche più contemporanee. La naturale vitalità e la diretta comunicativa di Sister Angela e di Sam Williams, conferiscono a tutto il coro un’irresistibile attrattiva.
Angela Butler, soprano
Ernest Billups, piano
Dawn Butler, soprano
Nedra Tyus, alto
Sam Williams, tenore
Debra Winston, alto
John Butler, tenore
Yolanda Winston, soprano
Inspirational Charms
Bellinzona, Teatro Sociale
Il sestetto degli Inspirational Charmes ha inaugurato quest’anno con alcuni concerti in Svizzera e in esclusiva al teatro bellinzonese, la sua prima apparizione oltre Atlantico, grazie all’interessamento di Willy Leiser, pioniere fra i promoter europei. Questo gruppo è stato fondato a Chicago nel 1981 dalla cantante Marguerite Gatling, grande estimatrice dell’arte vocale della leggendaria Mahalia Jackson. La proposta è quindi orientata verso i canti tradizionali arricchiti con stupende armonie a quattro voci, fatto assai raro nelle formazioni femminili. Interpreti raffinate, il loro concerto, intriso di fervore e passione, sarà per il competente pubblico della rassegna un’autentica chicca musicale.
Marguerite Gatling, voce leader
Debria Mc Clennon, voce
Helen Wilks, voce
Yolanda Travis, voce
Isaiahretta Riley, voce
Cliff Dubose, piano
The Spirit of Memphis
Bellinzona, Teatro Sociale
Lo storico gruppo degli «Spirit», fondato a Memphis nel lontano 1930, appartiene alla corrente del gospel che ha visto altri gruppi famosi come i Soul Stirrers o i Dixie Hummingbirds, influenzare la musica soul e il R&B, sia per l’uso delle voci soliste che per gli aspetti strumentali e ritmici. Nell’esibizione degli «Spirit» vedremo alternarsi momenti ritmati e trascinanti a quelli più introspettivi e intimi di brani in stile «a cappella» che riescono a sensibilizzare gli ascoltatori in una dinamica coinvolgente di grande pathos.
Melvin Mosley, baritono
Jimmie Allen Sr., baritono
Jesse Allen, basso
Willie Wilson, tenore
Brown Berry, basso elettrico
Rev . Percy Cole, tenore, chitarra
Jimmie Allen Jr., batteria