2018 - Programma dettagliato
Sabato 8 dicembre 2018
Emma Lamadji & Heavenly Praise
Losone, Chiesa San Lorenzo
Concerto gratuito offerto dal Municipio di Losone
Ascoltando il Gospel di Emma Lamadji e i suoi Heavenly Praise, è facile intuire che quelle tinte sonore afro-beat, ci rimandano alle origine autentiche di matrice africana della cantante, attualmente di base in Francia, a Montpellier. Il gruppo propone un repertorio che abbraccia la tradizione con il fascino dei suoi classici, fino a una formula di un Gospel attuale, intriso di soul e blues che Emma Lamadji ha maturato nelle sue esperienze esibendosi al fianco di famose artiste come Liz McComb e Rhoda Scott. Una proposta inusuale e accattivante che anche grazie alla stupenda voce della solista, non teme confronto con le blasonate formazioni americane.
Emma Lamadji, voce solista
Emilienne Chouadossi, soprano
Marie-Nicole, alto
Leborgne Jonathan, tenore
Jeanton Joèl, tenore / baritono
Rhino Elvis Mégné, tastiere
Domenica 9 dicembre 2018
Roderick Giles & Grace
Bellinzona, Chiesa San Giovanni
Nato a Washington D.C. Roderick Giles si forma sotto la direzione della Dr. Joyce Garrett e a tredici anni intraprende un tour europeo con i «Chil- dren Gospel’s Choir of America» in qualità da solista. Formato il suo gruppo dei «Grace» con sei talentuosi elementi, promuove la propria musica diventando produttore e si esibisce in prestigiosi luoghi come il Kennedy Center e la Casa Bianca. Nel 2013 Roderick è invitato alla registrazione per l’anniversario della leggendaria cantante Gospel Dorothy Norwood e la sua crescente notorietà lo spingerà a dedicarsi nel promuovere la propria casa discografica che lo vedrà protagonista nei maggiori festival americani ed europei della musica Gospel. Il gruppo arriva per la prima volta alla nostra rassegna.
Roderick Giles leader, tenore
Crystal Brooks, soprano
April Archer, soprano
Sherice Payne, alto
David Hammett, tenore
Marcus Johnson, tastiere
Domenica 16 dicembre 2018
Dennis Reed & GAP
Artista poliedrico e geniale, Dennis Reed è un giovane ed emergente cantante e pianista proveniente da Charlotte nel North Carolina. Nel suo gruppo GAP (God’s Appointed People) Reed ha saputo forgiare giovani cantanti per un’accattivante repertorio fra canti tradizionali, sonorità contemporanee e hip hop. Esibitosi al fianco di famose star come Michael McDonald, Mavis Staples e Joss Stone, il gruppo è stato pure invitato due volte alla Convention democratica dai presidenti Clinton e Obama, ricevendo da quest’ultimo l’onorificenza per il suo lavoro formativo con i giovani dei due stati della Carolina.
Dennis Reed - voce, leader
Sheena Croutch - voce
Sheria Croutch - voce
Mary Ann Kimble - voce
Charnel Allen - voce
Darryl Bell - voce
Brandon Sutton - voce
James Lee Faison - tastiere
Gregory Moore - basso
Timothy Scott - batteria
Ospite
Julie Meletta voce, ukulele
Sabato 22 dicembre 2018
South Carolina Mass Choir
Il gruppo dei «South Carolina» è oggi una delle più affermate e prestigiose corali del Gospel contemporaneo e fu fondato sul finire degli anni novanta grazie all’iniziativa e alla direzione del pianista Michael Brown: l’intento era di coinvolgere i giovani talenti dello Stato della Carolina del Sud verso il canto, la musica Gospel e il soul e oggi l’ensemble può contare su oltre cinquanta elementi e una scelta di loro parteciperà al tour europeo. Sotto la sapiente guida di Mr. Brown, il coro ha elaborato un sound esplosivo, dal repertorio fra lo spiritual tradizionale sapientemente rivisitato e sonorità attuali altamente coinvolgenti. Gruppo misto vocale e strumentale, si è esibito in prestigiosi teatri al fianco di artisti di fama internazionale come Angélique Kidjo, Anastacia e Riccardo Cocciante
Michael Brown, voce solista e tastiere
Essence Geddings, voce
Javetta Campbell, voce
Rene Massey, voce
Donald Hurston,voce
Angela Perry, voce
Samitria Gilliard, voce
Tia Durant, voce
David Bell, chitarra
Sean Johnson, tastiere
Elash Rogers, basso
Albert Jenkins, voce / batteria
Richard Wrighten, voce / percussioni
Sabato 29 dicembre 2018
Nate Brown & One Voice
Nate Brown si è formato presso due prestigiosi college of music, il Duke Ellington e il Berklee di Washington D.C. Collabora con musicisti di grande fama come i trombettisti Wynton Marsalis e Roy Hargrove che gli procurano ampia notorietà. Nel 2008 forma il suo gruppo degli One Voice con il quale si esibisce negli States e intraprende numerosi tour nel mondo. Oggi dirige e forma nuovi talenti nella corale della First Baptist Missionary Church sempre a Washington e tornerà in esclusiva per la nostra Rassegna con un nuovo repertorio fra tradizione e contemporaneità, per il primo concerto Gospel ad Airolo.
Nate Brown leader, voce e sax
Justin Blair, tenore
Elijah Gelzer, tenore
Lesley Neely, soprano
Rachel Massey, soprano
Salimu Terrell, soprano
Kemuel Browne, tastiere
Domenica 30 dicembre 2018
United Voices
San Bernardino, Chiesa Rotonda
La formazione degli United Voices proviene dal nord-est degli Stati Uniti, in particolare dalla zona di Aberdeen nel Maryland, ed è composta da coristi professionisti di grande talento. Il gruppo è stato fondato nel 2006 da Danton Whitley, già presente alla nostra Rassegna in qualità di solista, scopritore di talenti e figura di spicco del Gospel contemporaneo. Il repertorio del gruppo si ispira a varie forme musicali come l’opera e il jazz, in un perfetto amalgama che conferisce originalità allo spettacolo, nel ricupero delle sonorità tradizionali.
Kanita Washington, voce
Diana Taylor, voce
Kaneisha Trott, voce
Tameeka Byrd, voce
Janeen Thompson, voce
Jamaal Whittington, voce
Matthew Jenkins; tastiere
Ospite
Kety Fusco, arpa