2019 - Programma dettagliato
Domenica 8 dicembre 2019
Washington Gospel Singers
Losone, Chiesa San Lorenzo
Concerto gratuito offerto dal Municipio di Losone
Gli elementi del gruppo provengono dalla rinomata corale della First Baptist Missionary Church di Washington D.C. e una selezione di essi prenderà parte al tour europeo che inizierà proprio con il concerto di Losone. Una ampia fama acquisita attraverso esibizioni in tutti gli Stati Uniti, hanno riconosciuto i Washington Gospel Singers, come uno dei migliori ensemble Gospel della East Coast. Diretto da Lamount Shelton, il sestetto approda in esclusiva in Svizzera forte del suo repertorio contemporaneo dove però non mancheranno i brani tradizionali ormai più popolari all’estero che non negli USA come «Joshua fit the Battle of Jericho», «When the Saints go marching in», «Silent Night» e «Oh Happy Day» che sapranno entusiasmare il fedele pubblico losonese.
Lamount Shelton leader e tenore
Jemila Richardson soprano, alto
Schey Chase soprano, alto
Sabrena Wright alto
Tyree Miller tenore
Tyrae Brown tastiere
Domenica 15 dicembre 2019
Wendell Simpkins Gospel Ensemble
Bellinzona, Chiesa San Giovanni
Fondato dal cantante Wendell Simpkins originario del South Carolina, il gruppo opera stabilmente in Europa ed è formato da artisti impegnati anche in altri progetti musicali. L’esperienza al fianco di personaggi di primo piano del Gospel come The Hawkins Family, Kirk Franklin e Anthony Morgan, hanno maturato in Wendell Simpkins la qualità e la maturità artistica che fanno di lui un autentico leader. Il repertorio proposto dall’ensemble, include i brani della tradizione fino a sonorità soul di matrice contemporanea arrangiati da Simpkins, pronti a far breccia in una vasta fascia del pubblico.
Wendell Simpkins voce e direzione
Joselin St. Aimee voce
Julia St. Louis voce
Ahres di Benedetto voce
Michael Bonivento pianoforte
Ospite
Iris Moné, Voce
La ticinese Iris Moné, già finalista a «The Voices of Switzerland», si è ora trasferita a San Diego, California. Torna ricca di esperienze musicali con il suo nuovo progetto «Soul Train» accompagnata dal chitarrista Alessandro Diaferio.
Sabato 21 dicembre 2019
Dennis Reed & Gap
Giovane ed emergente cantante e pianista proveniente da Charlotte nel North Carolina, Dennis Reed è una personalità ormai riconosciuta nel Gospel contemporaneo degli Stati Uniti. Il suo repertorio si ispira alla musica della tradizione afroamericana che confluisce in un Gospel sapientemente mescolato con sonorità quali il R&B e l’Hip Hop, dando vita a uno stile nuovo e accattivante. Già esibitosi al fianco di grandi star come Mavis Staples, Joss Stone e Michael McDonald (Doobie Brothers) Dennis Reed è stato invitato due volte alle Convention democratiche dai presidenti Clinton e Obama, ricevendo da quest’ultimo l’onorificenza in riconoscimento del suo lavoro formativo con i giovani della Carolina.
Dennis Reed voce e leader
Sheena Croutch voce
Sheria Croutch voce
Mary Ann Kimble voce
Charnel Allen voce
Brandon Sutton voce
Darryl Bell voce
James Lee Faison tastiere
Gregory Moore basso
Timothy Scott batteria
Ospite
Nausicaa
Una formazione nel canto lirico presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, la stupenda voce di Nausicaa in un nuovo progetto in duo con il talentuoso chitarrista Francesco Garolfi.
Domenica 22 dicembre 2019
Danell Daymon & Greater Works
Per la prima volta e in esclusiva Svizzera in occasione del trentesimo di attività della Rassegna «Gospel & Spirituals», lo spettacolare coro Gospel di Danell Daymon ci offrirà un entusiasmante viaggio musicale nel Gospel contemporaneo, grazie al talento dei singoli cantanti, sorretti da una corposa e pulsante sezione ritmica. Di base a Seattle nel Pacific Northwest, i Greater Works, diretti dal loro leader Danell Daymon, hanno vinto il prestigioso «How Sweet the Sound» quale miglior gruppo contemporaneo degli Stati Uniti e hanno raggiunto una vasta notorietà partecipando con successo al popolare America’s Got Talent. Il loro contagioso entusiasmo, l’accattivante presenza scenica del coro, sapranno coinvolgere anche il pubblico ticinese.
Danell Daymon direzione
Anisa Stott soprano
Gwelinda Lewton soprano
Elijah Bell tenore
Teisha McKie alto
Cordell Robinson basso
Erica Walker alto
Tony Robinson tastiere
Toussaint Lipton batteria
Ospite
Kety Fusco, Arpa classica
La giovane ed emergente artista, lascia l’abituale arpa elettrica per un esclusivo intermezzo alle origini dell’arpa classica studiata al Conservatorio di Lugano, all’insegna di «Kety Fusco plays famous pop songs».
Sabato 28 dicembre 2019
Virginia Gospel Ensemble
Il pianista, cantante e produttore Earl Bynum torna in Europa con una nuova formazioni di sei elementi provenienti dalla sua corale The Mount Unity Choir, attiva nell’importante chiesa battista di Mount Lebanon, nello stato della Virginia. Direttore e formatore del coro, Bynum ha ricevuto importanti riconoscimenti, in particolare gli è stato assegnato lo Stellar Awards, il grammy della musica Gospel come «Best Contemporary Gospel Choir». Ad Airolo per un concerto in esclusiva Svizzera, fra tradizione e modernità grazie ai preziosi arrangiamenti che non tradiranno le aspettative e l’entusiasmo del pubblico leventinese.
Earl Bynum tastiere e voce
Aisha McCollum voce
Francine Bright voce
Jewel Cherry voce
Simon Richardson III voce e percussioni
Cedric Rouson tastiere e voce
Domenica 29 dicembre 2019
Sonya Williams & The Voices
San Bernardino, Chiesa Rotonda
La cantante e insegnante di musica Sonya Williams è nata a Pensacola in Florida da dove ha iniziato una lunga e proficua carriera che l’ha portata alla nomina del prestigioso Gospel Choice of Atlanta. Per la prima volta in tour in Europa in formazione a quartetto con cantanti di grande esperienza, per presentare il suo repertorio incentrato sul Gospel della tradizione, permeato da nuovi arrangiamenti, tipici delle sonorità contemporanee in voga oggi negli Stati Uniti.
Sonya Williams voce solista
Yvonne Matthews voce
Sonya Daniels voce
Kevin Edwards voce e tastiere
Ospite
Christel
La cantante solista del gruppo «Ethica» ritorna nella sua Mesolcina con un inedito duo al fianco del chitarrista Alceo Crivelli per interpretare alcuni standards del songbook della canzone americana.